Effetto dell'Azitromicina sulla malattia polmonare strutturale nei bambini con fibrosi cistica: studio COMBAT CF
La malattia polmonare strutturale e l'infiammazione delle vie aeree dominata dai neutrofili è presente a partire dai 3 mesi di età nei bambini con diagnosi di fibrosi cistica dopo lo screening neonatale.
Si è ipotizzato che l'Azitromicina ( Zitromax ), somministrata tre volte a settimana a bambini con fibrosi cistica dalla diagnosi fino all'età di 36 mesi, potesse ridurre l'entità della malattia polmonare strutturale rilevata dalle scansioni CT ( tomografia computerizzata ) del torace.
Uno studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo è stato condotto in 8 Centri pediatrici di fibrosi cistica in Australia e Nuova Zelanda.
Erano idonei i neonati di età compresa tra 3 e 6 mesi con diagnosi di fibrosi cistica dopo lo screening neonatale.
I criteri di esclusione includevano la ventilazione meccanica prolungata nei primi 3 mesi di vita, malattie mediche clinicamente significative o comorbilità diverse dalla fibrosi cistica o ipersensibilità ai macrolidi.
I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Azitromicina 10 mg/kg di peso corporeo per via orale tre volte a settimana o placebo abbinato fino all'età di 36 mesi.
La randomizzazione è stata effettuata stratificando per sito di studio.
Lo svelamento dell’assegnazione del trattamento è stato eseguito una volta che tutti i partecipanti hanno completato lo studio.
I due endpoint primari erano la proporzione di bambini con bronchiectasie radiologicamente definite e la percentuale del volume polmonare totale colpito dalla malattia.
Gli endpoint secondari includevano gli esiti clinici e gli esiti esplorativi erano marcatori infiammatori.
Le analisi sono state condotte con il principio dell'intention-to-treat ( ITT ).
Tra il 2012 e il 2017 sono stati selezionati 281 pazienti, di cui 130 sono stati arruolati, assegnati in modo casuale e hanno ricevuto la prima dose di studio.
68 partecipanti hanno ricevuto Azitromicina e 62 placebo.
A 36 mesi, l'88% ( n=50 ) dei pazienti nel gruppo Azitromicina e il 94% ( n=44 ) dei pazienti nel gruppo placebo presentavano bronchiectasie ( odds ratio, OR=0.49; P=0.32 ) e la malattia totale delle vie aeree non differiva tra i gruppi ( differenza mediana -0.02%; P=0.96 ).
I risultati di endpoint secondario hanno incluso un minore numero di giorni in ospedale per esacerbazioni polmonari ( differenza media -6.3; P=0.0037 ) e un minore numero di cicli di antibiotici per via inalatoria o orale ( incidence rate ratio, IRR=0.88, P=0.0088 ) per quelli nel gruppo Azitromicina.
Per l'analisi esplorativa preprogrammata, le concentrazioni di infiammazione delle vie aeree sono state inferiori per i partecipanti che ricevevano Azitromicina, inclusa l'interleuchina-8 [ IL-8 ] ( differenza mediana -1.2 pg/ml; P=0.0012 ) e l'attività dell'elastasi neutrofila ( -0.6 microg/ml; P=0.0087 ) all'età di 36 mesi, sebbene non sia stata notata alcuna differenza tra i gruppi per l'interleuchina-8 o per l’attività dell'elastasi neutrofila a 12 mesi.
Non vi è stato alcun effetto dell'Azitromicina sull'indice di massa corporea ( BMI ) all'età di 36 mesi ( differenza media 0.4; P=0.12 ), né alcuna evidenza di comparsa di agenti patogeni con l'uso di Azitromicina.
Ci sono state poche reazioni avverse senza differenze tra i gruppi di trattamento.
Il trattamento con Azitromicina dalla diagnosi di fibrosi cistica non ha ridotto l'estensione della malattia polmonare strutturale a 36 mesi di età; tuttavia, ha ridotto l'infiammazione delle vie aeree, la morbilità, comprese le esacerbazioni polmonari nel primo anno di vita e le ospedalizzazioni, e ha migliorato alcuni esiti clinici associati alla malattia polmonare da fibrosi cistica.
Dallo studio è emerso che l'Azitromicina tre volte a settimana è una strategia che potrebbe essere presa in considerazione per la gestione precoce di routine dei pazienti pediatrici con fibrosi cistica. ( Xagena2022 )
Stick SM et al, Lancet Respiratory Medicine 2022; 10: 776-784
Pedia2022 Pneumo2022 Inf2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
Compresse di Nalbufina per la tosse nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica
Non esistono terapie approvate per la tosse nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). In un piccolo studio...
Ziritaxestat, un nuovo inibitore dell'autotaxina, e funzione polmonare nella fibrosi polmonare idiopatica: studi ISABELA 1 e 2
Vi è una grande necessità di trattamenti efficaci e ben tollerati per la fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). Sono state...
Inibitore preferenziale della fosfodiesterasi 4B per la fibrosi polmonare idiopatica
L'inibizione della fosfodiesterasi 4 ( PDE4 ) è associata ad effetti antinfiammatori e antifibrotici che possono essere utili nei pazienti...
Vaccino COVID-19 nei pazienti con esacerbazione della fibrosi polmonare idiopatica
Tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021, i primi vaccini a RNA messaggero ( mRNA ) contro COVID-19...
Ciclofosfamide aggiunta ai glucocorticoidi nell'esacerbazione acuta della fibrosi polmonare idiopatica: studio EXAFIP
L'uso della Ciclofosfamide nei pazienti con esacerbazione acuta della fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) è sconosciuto. Sono state valutate...
Pirfenidone nei pazienti con malattie polmonari interstiziali fibrotiche progressive diverse dalla fibrosi polmonare idiopatica: studio RELIEF
È stato dimostrato che il Pirfenidone ( Esbriet ) rallenta la progressione della malattia nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica...
Pamrevlumab, una terapia anti-fattore di crescita del tessuto connettivo, per la fibrosi polmonare idiopatica: studio PRAISE
Il fattore di crescita del tessuto connettivo ( CTGF ) è una glicoproteina secreta che ha un ruolo centrale nel...
Terapia della fibrosi polmonare idiopatica e malattia polmonare interstiziale associata a sclerosi sistemica con Ofev a base di Nnintedanib
Ofev, il cui principio attivo è Nintedanib, trova impiego nel trattamento degli adulti con: - fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ),...
Ciprofloxacina liposomiale per inalazione nei pazienti con bronchiectasia non da fibrosi cistica e infezione polmonare cronica da Pseudomonas aeruginosa: studi ORBIT-3 e ORBIT-4
Nei pazienti con bronchiectasia non dovuta a fibrosi cistica, l'infezione polmonare da Pseudomonas aeruginosa è associata a frequenti esacerbazioni polmonari...